L’acrilico come sigillante ideale per crepe nella muratura
Assieme al silicone, l’acrilico è uno dei sigillanti preferiti e viene soprattutto utilizzato per sigillare i giunti di raccordo e le crepe murarie. A differenza del silicone, materiale gommoso, il silicone è rivestibile ed è quindi perfetto per l’impermeabilizzazione di crepe nella muratura. Affinché possiate trovare il materiale sigillante acrilico idoneo per le vostre esigenze, rivolgetevi al nostro personale competente. Con l’ausilio di una consulenza a regola d’arte, concentrata perfettamente sulle vostre richieste, e del know how dei nostri collaboratori, riuscirete a realizzare con successo il vostro progetto.
Inoltre, avete la possibilità di agevolare ulteriormente il vostro progetto grazie ai nostri innovativi sistemi. Il concetto dei prodotti delle nostre soluzioni sono perfettamente complementari ed offrono proposte di soluzioni competenti e di prima classe. In questo modo, permettono di evitare perdite di tempo prezioso, ma possono cominciare contemporaneamente con il risanamento della vostra struttura muraria.
Sottogruppi di prodotti
- Tutti i gruppi di prodotti
- Materiali per la posa di piastrelle e pietra naturale
- Adesivi per l’edilizia / Malte da montaggio
- Additivi per malte
- Utensili
- Prodotti con basse emissioni
- Mastici
- Prodotti con certificazione Eco-Bau
- Masse di compensazione e autolivellanti per pavimenti
- Giardini e paesaggistica
- Impermeabilizzazioni strutturali
- Sistemi per la riparazione del calcestruzzo / Malte da ripristino
- Massetti / Malte colabili / Rivestimenti
Sottogruppi di prodotti
Con il termine giunto, si definisce uno spazio tra due elementi strutturali o tra due specifici materiali. Ciò è causato inevitabilmente da un cambio di materiale. I cosiddetti giunti di raccordo includono l’elasticità dei materiali utilizzati, la sollecitazione e la fonte del sottofondo, perciò non possono essere chiusi con del semplice calcestruzzo, bensì con sigillanti specifici come il silicone o l’acrilico. Quest’ultimo viene utilizzato specialmente come materiale da riempimento per crepe negli intonaci, poiché grazie alle sue caratteristiche, è idoneo a ricevere ulteriori rivestimenti. Contrariamente al silicone, l’acrilico può essere utilizzato anche per finestre in legno, stipiti in legno e soffitti in legno.
Quale raccomandazione sul prodotto adatto per i vostri interventi, consigliamo il nostro acrilico PCI Adaptol. Esso può essere utilizzato sia per interni che per esterni, sigilla i giunti di raccordo sul calcestruzzo, sugli intonaci, sul legno e sul gesso ed è trasparente. Grazie alle sue spiccate caratteristiche, il nostro sigillante in acrilico è la scelta migliore per lavori di finitura nell’ambito dell’edilizia.
L’azienda PCI Augsburg GmbH è la ditta professionista nell’ambito edile e da oltre 60 anni presente con successo sul mercato tedesco. Prodotti di alta qualità come l’acrilico Adaptol compongono l’assortimento della nostra azienda, formato e sviluppato secondo i requisiti di una professionale e duratura manodopera. Desiderate una consulenza ampia nell’ambito edile? Il nostro affidabilissimo team di assistenza è sempre a vostra disposizione. Sul nostro motore di ricerca, potrete trovare il vostro consulente di fiducia, sempre pronto a esservi vicino, rispondendo in modo competente alle vostre domande.
CONTATTO DIRETTO
Utilizzare l’acrilico PCI per un’implementazione competente nelle costruzioni
L’azienda PCI Augsburg GmbH è la ditta professionista nell’ambito edile e da oltre 60 anni presente con successo sul mercato tedesco. Prodotti di alta qualità come l’acrilico Adaptol compongono l’assortimento della nostra azienda, formato e sviluppato secondo i requisiti di una professionale e duratura manodopera. Desiderate una consulenza ampia nell’ambito edile? Il nostro affidabilissimo team di assistenza è sempre a vostra disposizione. Sul nostro motore di ricerca, potrete trovare il vostro consulente di fiducia, sempre pronto a esservi vicino, rispondendo in modo competente alle vostre domande.